Intensivo carrabile
Norma UNI 11235-2015: il sistema segue la norma e garantisce o supera le caratteristiche minime sia per tutti i singoli elementi che per le prestazioni di sistema, previste dalla nuova versione del 2015.
PAVIMENTAZIONI SU DRENAGGIO CONTINUO HARPO
Grazie alla soluzione a drenaggio continuo è possibile realizzare al di sopra dei pannelli di drenaggio MediDrain ogni tipo di pavimentazione pedonale o carrabile sia del tipo drenante che allettata su malta su massetto in c.a. gettato in opera sopra il drenaggio MediDrain che in questo caso fungerà da cassero a perdere.
La soluzione a drenaggio continuo:
- non interferisce con il libero deflusso dell’acqua
- semplifica la progettazione architettonica
- garantisce la continuità dell’impermeabilizzazione
- riduce i costi impermeabilizzazione
- riducendo rischi di infiltrazione.
A seconda della finitura prescelta dalla progettazione si potranno realizzare pavimentazioni di ogni tipo:
legno, pietra, autobloccanti, prati carrabili, massetti cementizi, finiture per aree gioco in granuli di gomma etc...
In funzione del carico e traffico atteso (per es. nel caso di stratigrafie carrabili) la stratigrafia dovrà essere idoneamente verificata con l’ufficio tecnico Harpo verdepensile.
PRATO CARRABILE DRENANTE AREE DI SOSTA E CORSIE TRANSITO IN AUTOBLOCCANTI
Ove la superficie di copertura fosse destinata a parcheggio, ottimale risulta la soluzione che integra l’impiego di prato carrabile per le aree di sosta e di autobloccanti su strato drenante per le corsie di transito
Il vantaggio della soluzione è l’integrazione di soluzioni differenti, garantendo continuità di drenaggio e permeabilità della superficie.
Ove gli spessori a disposizione per la fondazione permeabile fossero esigui interessante diventa l’impiego della geostruttura tridimensionale PRS Neoloy che consente di creare un sottofondo confinato e stabile in pochissimo spessore.
PAVIMENTAZIONE SU MASSETTO ARMATO GETTATO IN OPERA SU MEDIDRAIN E FINITURE IN CEMENTO/ASFALTO/LASTRE DI PIETRA/EVENTUALI AREE DI SOSTA IN GHIAINO
Il sistema carrabile su massetto armato: nel caso di superfici carrabili soggette a passaggio di mezzi pesanti, o con elevata frequenza, velocità sostenuta e ridotta disponibilità di spessore per la realizzazione di altre stratigrafie. Al di sopra del massetto verrà realizzata una finitura carrabile idonea all’utilizzo previsto.
Con questo tipo di finitura impermeabile sarà importantissimo convogliare l’acqua di scorrimento superficiale verso caditoie (vedi pozzetti grigliati Harpo, canalette a fessura Pro-Pav o Harpo CLF-C) o verso zone permeabili di infiltrazione (area sosta in ghiaia o prato carrabile).
Nella colonna di sinistra la sintesi del sistema, a destra i collegamenti ai file in formato DOC per le voci elenco prezzi.
Intensivo carrabile a prato | doc |
Intensivo carrabile a secco con autobloccanti | doc |
Intensivo carrabile con soletta in cls | doc |