Intensivo pedonale
Norma UNI 11235-2015: il sistema segue la norma e garantisce o supera le caratteristiche minime sia per tutti i singoli elementi che per le prestazioni di sistema, previste dalla nuova versione del 2015.
PAVIMENTAZIONI SU DRENAGGIO CONTINUO HARPO
Grazie alla soluzione a drenaggio continuo è possibile realizzare al di sopra dei pannelli di drenaggio MediDrain ogni tipo di pavimentazione pedonale o carrabile sia del tipo drenante che allettata su malta su massetto in c.a. gettato in opera sopra il drenaggio MediDrain che in questo caso fungerà da cassero a perdere.
La soluzione a drenaggio continuo:
- non interferisce con il libero deflusso dell’acqua
- semplifica la progettazione architettonica
- garantisce la continuità dell’impermeabilizzazione
- riduce i costi impermeabilizzazione
- riducendo rischi di infiltrazione.
A seconda della finitura prescelta dalla progettazione si potranno realizzare pavimentazioni di ogni tipo:
legno, pietra, autobloccanti, prati carrabili, massetti cementizi, finiture per aree gioco in granuli di gomma etc...
In funzione del carico e traffico atteso (per es. nel caso di stratigrafie carrabili) la stratigrafia dovrà essere idoneamente verificata con l’ufficio tecnico Harpo verdepensile.
SISTEMA PEDONALE DRENANTE IN LEGNO
Sistema usato per realizzare camminamenti in giardini pensili con vegetazione non adatta al calpestio o in prossimità delle soglie di uscita per creare zone relax e comfort rivolte verso il verde.
Il legno ha la proprietà di non surriscaldarsi eccessivamente sotto il sole permettendo sempre un piacevole contatto con la pelle, si presta particolarmente quindi ad un impiego in terrazze private ed in ambienti informali.
L’ottimo drenaggio e l’aerazione garantiti dal sistema Harpo previene i morali in legno da marcescenze e ne assicura l’ottima conservazione.
SISTEMA PEDONALE DRENANTE IN LASTRE DI PIETRA
La grande varietà di finiture in pietra o in masselli permette al progettista una grande libertà compositiva ed estetica. La stabilità, la elevata resistenza alla compressione e la resistenza al gelo del Lapillo no-crush di allettamento, garantiscono ottima conservazione e durabilità della stratigrafia pedonale.
SISTEMA PEDONALE DRENANTE REALIZZATO CON INERTI
Interessante e coreografico può risultare l’impiego di inerti per la realizzazione di percorsi pedonali di distribuzione presenti nelle aree a verde.
La pavimentazione così realizzata dovrà essere opportunamente confinata. Tali confinamenti potranno essere realizzati con cordoli in cls, o con profili metallici drenanti del tipo Harpo PPD o PPD-FLEX (tipo curvilineo) adattabili a percorsi sinuosi e curvi.
SISTEMA PEDONALE DRENANTE CON GHIAIA RINFORZATO CON LA STRUTTURA GRAVELGRID
E’ simile al caso precedente, ma questa tecnica si utilizza qualora sia previsto un uso intensivo dei percorsi pedonali, rinforzando e trattenendo la ghiaia con una struttura alveolare.
SISTEMA PEDONALE PAVIMENTATO CON GRES O LASTRE DI PIETRA ALLETTATE SU MASSETTO ARMATO GETTATO IN OPERA SU DRENAGGIO CONTINUO
Ove previste pavimentazioni in piastrelle/lastre di pietra allettate con malta su massetto, lo stesso massetto comprensivo di rete elettrosaldata potrà essere gettato in opera direttamente sul pannello drenante MediDrain che nel caso specifico verrà quindi impiegato come cassero a perdere.
La presenza di una fitta rete di canali presente sul lato inferiore del pannello, una volta eseguito il getto, garantirà il libero deflusso delle acque al di sotto.
La superficie pavimentata realizzata con questo principio consentirà una libera progettazione dei percorsi sia pedonali che carrabili all’interno delle aree verdi, svincolandosi completamente dal progetto di allentamento delle acque meteoriche in quanto si manterrà un drenaggio continuo su tutta la superficie, modificando solo al di sopra del pannello drenante la diversa finitura (verde/pavimento).
Con questo tipo di finitura impermeabile sarà importantissimo convogliare l’acqua di scorrimento superficiale verso caditoie (vedi pozzetti grigliati Harpo, canalette a fessura Pro-Pav o Harpo CLF-C) o verso zone permeabili di infiltrazione
Nella colonna di sinistra la sintesi del sistema, a destra i collegamenti ai file in formato DOC per le voci elenco prezzi.
ALCUNE TIPOLOGIE DI PAVIMENTAZIONI PEDONALI REALIZZABILI SU DRENAGGIO CONTINUO HARPO:
Intensivo pedonale a secco in pietra o autobloccanti | doc |
Intensivo pedonale ghiaia e Gravelgrid | doc |
Intensivo pedonale gres | doc |
Intensivo pedonale in legno | doc |
Intensivo pedonale inerti | doc |