Seminario - SORELLA ACQUA: RISORSA PREZIOSA DA SALVAGUARDARE

Seminario

SORELLA ACQUA: RISORSA PREZIOSA DA SALVAGUARDARE

Martedì 28 maggio 2024 ore 14:00

Presso UNI - ASTISS - Polo Universitario
Rita Levi Montalcini
Piazzale Fabrizio de Andrè, 14100 Asti

 

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti propone il presente seminario sulle problematiche relative ad un argomento, attuale e di grande interesse, dovuto in particolare modo al cambiamento climatico.
Il seminario vuole essere un momento di studio, di analisi, di approfondimento e riflessione su temi legati alla salvaguardia delle risorse idriche che è diventata una priorità cruciale nel contesto del cambiamento climatico, e la creazione di bacini artificiali può giocare un ruolo significativo in questo processo.
In questo seminario, esploreremo il rapporto tra la costruzione di bacini artificiali e il cambiamento climatico, analizzando sia i benefici che le sfide associate a questa pratica. Inoltre investire nel ripristino dei canali irrigui e delle trincee drenanti può aumentare la resilienza delle comunità locali ai cambiamenti climatici, fornendo una maggiore sicurezza idrica e proteggendo le risorse agricole.
Gli interventi tecnici proposti, indirizzati all’approfondimento tecnico e scientifico delle rispettive soluzioni d’intervento, sono ritenuti risolutivi per i pericoli naturali e per la protezione e mitigazione del rischio ad essi associati.
Il seminario è rivolto agli ingegneri interessati ad approfondire le competenze necessarie per affrontare situazioni relative al rischio idrogeologico con particolare riferimento agli interventi di ripristino di canali, trincee drenanti, costruzioni di bacini x riserve d’acqua e alla  gestione delle acque meteoriche.

 

La partecipazione all'evento formativo darà diritto a 4 CFP.
Secondo quanto disposto al punto 2.5 delle “Linee di indirizzo al Regolamento”, ai fini del conseguimento dei CFP è necessaria la presenza al 100% del tempo di durata complessiva prevista dell'evento

 

Altre news